Il Progetto

HISEA, la rotta dell’eco stile, è una piattaforma digitale per indicare, promuovere, sostenere e facilitare uno stile di vita che sceglie la bellezza e il rispetto per l’ambiente e le persone.

 

Proponiamo contenuti, prodotti e soluzioni in grado di innescare una trasformazione nello stile di vita e di consumo della comunità a cui ci rivolgiamo, ovvero a chi ama il mare e la vela.

 

La scelta di utilizzare i valori e la forza di immagine dello Yachting è informata dalla passione, ma soprattutto dall’immagine e dalla generale percezione positiva, idonea a creare un format di successo legando i prodotti e le soluzioni proposte ai contenuti quali: avventura, sfida, rispetto della natura, talento, impresa, viaggio, libertà.

 

Il mondo della vela ben rappresenta i concetti positivi di ecologia, sostenibilità, manualità, bellezza, saper fare, conoscenza, competenza, collaborazione: valori che vogliamo sostenere con i nostri contenuti e che contraddistinguono i nostri prodotti e le nostre soluzioni.
La nostra ambizione è far prendere forma ai valori della vita di mare attraverso i nostri prodotti e le storie di chi li ha realizzati, in un’armonia sostenibile tra bellezza e ambiente, valorizzando il design del made in Italy.

 

Siamo contro il modello di ecologismo della privazione (e di decrescita felice) e vogliamo interpretare, promuovere e sostenere una Nuova Idea di Lusso e di Stile legata ai valori di Qualità, Unicità, Bellezza e Sostenibilità.

 

HISEA presenterà una accurata e garantita selezione di prodotti Made in italy, di qualità e di design, sostenibili e responsabili, pensati per chi vive il mare, ama il viaggio e va in barca, ma destinati a tutti quelli che sentono la necessità di affrontare il futuro con maggiore responsabilità:

1. Detergenti marini per la cura della persona certificati eco-bio;


2. Abbigliamento, costumi, accessori, gioielli bijoux;


3. Prodotti per il viaggio: portadocumenti, buste per indumenti, scarpe, beauty;


4. Prodotti per la pulizia della barca/casa certificati eco-bio;


5. Prodotti per la tavola e la cucina funzionali agli ambienti della barca e alle case sempre più piccole;


6. Prodotti per la barca/casa (cuscini, coperte, biancheria, candele…);


7. Contenitori stagni, custodie termiche per creme e medicine, custodie per tablet, smartphone, bevande, sacche accessori, posacenere portatili…


8. Gadgets e prodotti per il tempo libero;


9. Prodotti outdoor: amache, cuscini da esterno, materassini, pouf, teli mare;


10. Tecnologie salva ambiente (pannelli solari, dissalatori, bio camini…);


11. Libri, dipinti, oggetti d’arte a tema nautico;


12. Complementi d’arredo e di design inediti;

Esiste una coerenza tra l’arte del mestiere che si riscontra nei creativi, nei designer, nelle piccole imprese italiane l’arte del veleggiare: entrambe sono espressione di un saper fare che nasce dal tempo, dalla tradizione e dalla passione: l’Italia infatti, oltre ad essere un paese di grandi navigatori, è unico al mondo in fatto di ideazione, creazione e produzione di beni di lusso con una straordinaria reputazione nel mondo della moda e del design.

 

Un patrimonio inestimabile di maestranze, artigiani, designer, artisti e maker, la maggior parte dei quali sconosciuti, che ogni giorno innovano, sperimentano, creano e producono la bellezza del made in Italy ricercata in tutto il mondo.

 

Noi con HISEA vogliamo stimolarli a ideare e realizzare sempre più i loro prodotti in modo sostenibile e sostenerli e aiutarli a vendere.

 

In un mondo in cui qualsiasi prodotto diventa facilmente accessibile sui grandi player di internet, HISEA contrappone ai prodotti standardizzati delle grandi marche prodotti originali, inediti, innovativi, intelligenti e polifunzionali che diventano tasselli per la propria narrazione e strumenti di riconoscimento esistenziale.

 

Le comunità che nascono intorno a un interesse e una passione e i momenti in cui queste comunità si incontrano sono l’occasione per le marche di mostrare la loro offerta, la loro cultura, i lori valori: si costruisce e rinforza un legame che non passa dalla seduzione pubblicitaria, ma dalla condivisione di una passione e di una esperienza.

 

Il digitale non consente di instaurare una connessione emotiva profonda con i propri clienti: è importante, se non addirittura fondamentale, riuscire a costruire dei momenti di contatto fisico in cui celebrare il marchio, la sua essenza e i suoi valori.

 

Per questo abbiamo pensato a una barca show-room che porterà l’esposizione diretta dei prodotti nei principali porti turistici (inizialmente italiani) e nell’ambito delle più rinomate manifestazioni veliche.

 

Vogliamo costruire una rete di distribuzione presso i club nautici, le associazioni veliche, le scuole di vela in un’ottica di cooperazione: partnership strategiche e coerenti per migliorare l’esperienza del cliente, avere un modello di business più leggero e aiutare tutte le realtà che si impegnano nel diffondere la bellezza e il valore della vela e del mare e che spesso mancano di fondi necessari per portare avanti le loro iniziative e manifestazioni.

 

HISEA si costituisce come Società Benefit e ha l’ambizione di diventare una B CORPORATION con un occhio di particolare riguardo al mondo delle associazioni veliche.

Restiamo in contatto